View Single Post
Old 10-11-2006, 20:42   #2108
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Cittā: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Maxmax77
Grazie per la risposta!
Praticamente ho ridotto C: e aumentato F: (F: č una partizione logica che si trova in una partizione estesa primaria)....creo un'altra partizione in F: da 16 Gb per installare linux! Poi metto il cd di suse , riavvio e nelle opzioni del partizionamento incominciano i casini! Lui vorrebbe installarlo in C: quindi faccio partizionamento per esperti e cerco di farlo installare nella nuova partizione ma non me lo fa installare dando tre spiegazioni del tipo che ci sono troppe partizioni primarie, che c'č giā una partizione estesa e ... (non ricordo). Ho fatto varie prove anche con partition magic ma niente!
Come devo impostare partition magic per non avere problemi? Vorrei mantenere la partizione Recovery, La C: con windows, La F: dati e una nuova D: con Suse.

Tu hai tolto la partizione Dati?
Poi le due partizioni per linux le hai fatte con Partition? o con linux?
Quando hai partizionato lo spazio per linux come lo hai organizzato? (partizione primaria, logica, non formattato o non assegnato?)
Con le partizioni non ho mai avuto un buon rapporto, nel senso che ho sempre fatto un po' a modo mio senza preoccuparmi troppo dei "formalismi"

Detto questo.. la situazione del mio disco e' la seguente:
Partizione primaria da 10 giga a inizio disco (ntfs-windows)
Partizione estesa con i restanti 83 giga e rotti divisa in 4 parti:
-40Gb (ntfs)
-12Gb (fat32)
-30Gb (ext3-linux / root)
-512Mb (swap)

La flag "bootable" e' assegnata a quella da 10, il partizionamento l'ho fatto da win con partition magic
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle
ArTiCo č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso