View Single Post
Old 10-11-2006, 20:42   #220
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
UAE4ALL lo seguo da parecchio e non è una creatura di Critical ma di Chui

http://chui.dcemu.co.uk/index.html

Critical cura la versione gp2x ed è solo un porting della variante linux.

UAE4ALL come tutti gli emulatori 4ALL è di Chui è un progetto ad ampio spettro nato per portare le vecchie glorie di un tempo sulle piattaforme odierne.

Ho letto che Critical afferma di raggiungere il full speed su gp2x per i giochi amiga , ma mi lascia assai dubbiosa la sua dichiarazione perche ci sono diversi fatti da prendere in considerazione.

- UAE4ALL nelle ultime varianti usa il Fame core (acronimo di Fast and Accurate Morolora Emulation) interamente fatto in assembler , l' assembler è cio' che è piu vicino al linguaggio macchina quindi spremere velocità ulteriore tramite miglioramenti futuri sul core è impossibile.

http://www.m68k.com/fame/

- La variante del Dreamcast da me testata mostra in alcuni giochi fluidità buona (frameskip 1 in Turrican con sonoro) ma in molti altri è al limite della giocabilità (come Turrican 2 che girerà probabilmente con frameskip ad occhio 5 o + ).

La cpu del dreamcast è un Hitachi SH4 128bit a 200 mhz capace di 360 MiPS , l' ARM 920T che è la CPU principale del gp2x a 200 mhz elabora 200 MiPS. Si potrebbe usare il secondo processore ARM 940T ma come detto in altri siti entrambe le cpu non pososno accedere alla ram del gp2x simultaneamente quindi si creano stati di attesa pesanti che inficiano l' utilizzo di entrambe le CPU .
Picodrive, l' emu Megadrive la usa per accellerazione audio e forse questa l' unica strada percorribile per usare entrambe le cpu, ma il dubbio permane sulla non sufficente potenza del AMR 920T per emulare i restanti chip custom dell' Amiga in full speed.

- l' Amiga tramite Paula generava l' audio in sincrono con il Blitter della grafica, per questo motivo i giochi erano fissi a 50 frames al secondo ed è per questo che se non si saltano i frames emulando un Amiga 1:1 se la potenza non è sufficente, il sonoro rallenta al pari dei giochi.

Il verità le dichiarazioni di Critical lasciano il tempo che trovano , si dovrebbe chiedere a Chui e in piu' specifico a Fox68k che ha curato il core Fame se esso possa trarre vantaggio dal coprocessore video 940T della gp2x.

Per completezza di informazione metto anche le capacità elaborative della PSP, monta una variante di CPU Mips R4000 non ben specificata dalla sony (Mips qui è l' architettura non l' indice di Milioni istruzioni al secondo).

Variante simile al VR4300i (R4300 modificato da Nec) del N64 dato che la famiglia R4xxx usa bus a 64 bit , in verità sia la CPU del Nintendo sia quella della PSP sono R4xxx a basso costo con bus a 32 bit.

http://en.wikipedia.org/wiki/MIPS_architecture

VR4300 a 133Mhz del N64 è capace di 177 MiPS

http://www.nec.co.jp/press/en/9711/1401-01.html

se ne deduce che con un pò di approsimazione R4000 della PSP a 222 mhz calcola poco meno di 300 MiPS.

Ricapitolando:

Dreamcast a 200 mhz circa 360 MiPS

Gp2x a 200 mhz circa 200 MiPS (@250-275 a 250-275mhz)

PSP a 222 mhz circa 295 MiPS (@443 a 333mhz)


Chi ha un Dreamcast puo' provare UAE4all e farsi una idea di come gireranno sulle altre due macchine fermo restando che la Gp2x e la PSP possono essere overclokkate (tra parentesi un calcolo approssimativo dell aumento degli MiPS).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 10-11-2006 alle 22:07.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso