View Single Post
Old 10-11-2006, 19:55   #5
Maxmax77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da iPoster
Ciao!
Guarda, io ho eliminato la recovery, ma perche` la prossima volta che dovro` formattare il portatile sara` perche` tolgo windows e basta...
Quindi scegli te, senza recovery non avrai piu` il sistema che hai pagato fior di quattrini e sarai costretto a ricorrere a metodi piu` pirateschi , altrimenti ti do un consiglio: riduci all'osso la partizione del sistema, tipo 8-10GB in NTFS, una di dati in FAT32 ed una fetta di almeno 20GB la lasci per linux, che la dividi in una / da almeno 8GB e il resto per la /home, poi dipende ovviamente da cosa vuoi farci, da quanti siete ad usare quel computer ecc... Io formatto tutto in reiserfs, o ext3, vedi tu quale ti piace di piu`.
Ovviamente consiglio, prima di fare tutto, fai un back up dei dati che hai, poi usi partition magic, ma solo per ridimensionare le partizioni e lasciare la parte di disco non allocato per linux, fara` tutto l'installer.
In bocca al lupo!

PS-prima, mentre e dopo che installi, leggi, leggi e leggi tutte le guide che trovi...
Ti ringrazio per la risposta, pensavo di essere invisibile
Volevo chiederti ma la partizione Recovery è la stessa cosa dei Dischi Recovery che mi hanno dato con il note?
Poi la mia intezione era appunto quella consigliata da te ma se lascio il recovery o il disco dati(che si trova nella partizione estesa) mi ritrovo con 5 partizioni primarie e non posso installare linux!
Il note lo uso solo io ed avevo pensato di riservare a suse 18 gb ( 1 per swap e 17 per suse).
Ciao grazie!
Maxmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso