Quote:
|
Originariamente inviato da krokus
presentato al Photokina 2006 di Colonia.
Presumo probabile recensione su Nuovo Orione nei prossimi numeri
"----però ricordatevi che il Vero Astrofilo NON usa diavolerie del genere, NON usa il puntamento computerizzato, nemmeno gli encoder digitali, non parliamo neppure di autoguide CCD.
Il Vero Astrofilo non usa nemmeno il cercatore (quel affarino con la lucetta rossa usatelo come portachiavi).
Il Vero Astrofilo punta il telescopio a mano usando i cerchi delle coordinate. Egli conosce a memoria le coordinate delle 25 stelle più luminose, sa trovare il nord senza bussola e soprattutto riesce a convertire istintivamente il tempo UT in tempo locale con precisione del decimo di secondo"
|
Io,a mio tempo,Onori alla Polare,Uranometria fotocopiata,carta farlocca di Nuovo Orione..e andavo come una viola...tutte ste cagate elettroniche onestamente,che è più quello che ci vuole ad allinearlo che altro...ma sapete quanto ci vuole a fare un allineamento come dio comanda con la Polare?Per potre usare le coordinate astronomiche senza problemi?Con la tecnica della deriva all incirca 40min ci vogliono,questo specialemente se si vogliono fare foto di lunga posa.
Io per dire puntavo la Polare alla buona col cercatore polare,tanto per avere un uso migliore del movimento in A.R.,partivo da una stella e con la carta mi orientavo...MAI PERSO