...il discorso idrogeno ha senso se si capisce come si vuole produrlo altrimenti ogni volta che ne parliamo arrivano quelli di "nn si può fare perché non esiste in natura e per estrarlo si utilizzano idrocarburi"...Il piano strategico prende in esame la produzione di idrogeno(estratto essenzialmente dall'acqua), tramite fonti energetiche PULITE! Quindi solare ed eolico in primis ma non solo(biomasse, geotermia, etc etc...). In Toscana è nato il primo distributore su scala nazionale che per generare idrogeno utilizza appunto le 2 fonti citate.
Con un impiano solare-eolico casalingo ognuno può gererare quanto idrogeno desidera per la propria automobile...è questo il vero target e a diverse persone non va bene. Ed è per questo che i soliti signori stanno cercando di rendere l'acqua privatizzabile...ecco l'unico motivo per cui non decolla, sveglia!
p.s.
Non vorrei dire una panzanata ma nel recente conflitto israelo-libanese da parte israeliana dovrebbero èssere stati utilizzati proprio mezzi a idrogeno, nello specifico alcuni tank.
|