View Single Post
Old 09-11-2006, 18:13   #8
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Partizione separata non si puo` proprio fare, di /etc hai bisogno immediatamente in fase di avvio, la prima cosa che succede dopo il kernel e` il lancio di Init che deve leggere /etc/inittab... per dirne una.

Cmq senza fare un discorso troppo lungo sui motivi per cui avere /etc e basta e` una fregatura, quello che ti conviene fare x prevenire disastri e nn perderci giorni a ripristinare e` tenerti una copia di tutto il sistema in blocco.

Io consiglio un hd interno, tenuto staccato, con un box usb x collegarlo rapidamente quando si backuppa. Oppure puoi fare backup via rete. O su dvd o anche sul hd principale stesso in una partizione separata. Fa come ti pare ma tienti un sistema funzionante completo, tutt'al piu` senza i dati.

Per come farlo oggi quasi tutti scelgono di usare Norton Ghost, che alla fine con il suo cdrom di boot e` perfetto, se uno non ha proprio bisogno di ripristinare nell'arco di 10 minuti nel qual caso serve un hd alternativo da scambiare gia` pronto per il boot.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso