View Single Post
Old 09-11-2006, 14:37   #9
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Il problema non è tanto la tecnologia "motoristica" (oggi sicuramente è possibile fare auto a idrogeno che vanno come e meglio di quelle odierne a benzina), quanto quella di produzione dell'idrogeno in sè, che non si trova libero in natura, ma va estratto da acqua (richiede gran quantità di energia) e combustibili fossili (processo molto inquinante e sposterebbe solo il problema, senza risolvere alcunchè).

Bella la centralina solare per fare l'elettrolisi dell'acqua, però è un pò difficile fare centrali solari in scala reale per soddisfare il bisogno di idrogeno di milioni di ipotetiche auto ...

L'umanità comunque non è assolutamente ancora matura !
Dobbiamo valutare i benefici dell'introduzione di questa tecnologia, non solo la convenienza.
I trend sui consumi dei combustibili fossili parlano chiaro!
Il vantaggio dell'utilizzo di idrogeno in una fuel cell è primariamente il livello ZERO di emissioni.
Secondariamente un altro vantaggio è dato dalla delocalizzazione degli impianti produttivi necessari alla produzione.
E' possibile delocalizzare le centrali per la produzione ed alimentarle con la tecnologia che più ci aggrada, cercando di migrare verso il rinnovabile anche per quella fase del ciclo dell'idrogeno.

Qui abbiamo un giocattolo che, però, con una cella solare permette, in pochi minuti, di generare un quantitativo di idrogeno che permette al veicolo di percorrere uno spazio di 100 metri (che per una auto di dimensioni reali corrispondono a 2.5 Km, un po poco allo stato attuale delle esigenze medie.

Ma, IMHO, la tecnologia è matura, è necessario intraprendere questa strada ed intraprendere contemporaneamente quella della produzione tramite energie rinnovabili; partendo, magari, da un impianto di generazione basato sul nucleare per la produzione dell'energia necessaria all'elettrolisi di grandi quantità di acqua.

L'unico problema è l'umanità; quanto siamo pronti ad affrancarci dai combustibili fossili?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso