View Single Post
Old 09-11-2006, 08:22   #17750
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
ciao ragazzi, anni fa (verso il 1999) avevo installato debian e manco avevo finito di installarla perchè si era messa a chiedermi uno ad uno se volevo installare i pacchetti :| cioè del tipo "vuoi installare pippo? si no.." e in pratica preso dalla disperazione avevo rinunciato ed ero tornato a slackware e/o redhat.

ai tempi nn avrei mai detto che debian potesse avere futuro dopo questo primo impatto e invece vedo che sto clan è ultrafrequentato.
circa dal 2000 al 2003 avevo un server domestico di sviluppo con su una slackware dove ci ricompilavo io a mano i vari kernel, apache e compagnia bella.. (diciamo che l'aspetto divertente è che era un p100 con 24 di ram, e in pratica ne facevo di ogni x ottimizzare e mi pare che addirittura ero arrivato a soli 15mb d di ram occupati ) poi dopo il 2003 nn avendo + l'esigenza di quel server ho lasciato stare linux, tranne in alcuni casi ke preso da un po' di scazzo mi installavo qcosa da vedere..

vabbè e voi direte.. "chi se ne frega?"
alcuni mesi fa avevo installato ubuntu 6.06 e... cazzarola.. che figata mi son detto, funzionava davvero alla grande (anche nell'ambito desktop, dove linux secondo me, anni fa, era poco utilizzabile..) e ultimamente son preso piuttosto bene da linux.

in sostanza, visto che ubuntu è un derivato di debian, vorrei capire in quali casi è meglio usare ubuntu e in quali debian..
alcune note sul mio profilo utente:
1) nn sono un maniaco della GPL, della FSF.. (lo dico perchè so che debian è molto orientata a quel profilo utente mi pare)
2) mi interessa poter installare i pacchetti e aggiornamenti evitando di ricompilare (nn che non ne sia capace.. ma, secondo me, a meno di non fare uno specifico "tuning" in fase di compilazione, la compilazione fai da te nn la vedo così utile..)
3) mi interessa che ci siano apache, postgresql, eventuali server ftp, server mail, che vengano aggiornati "quasi istantaneamente" all'uscita di una nuova release con security fixes.. (e in questo caso, ho visto che nel repository "main" di ubuntu ci sono ad esempio apache e postgresql, anche se nn ho ancora ben chiaro con quale rapidità vengano rilasciati i security fixes per i demoni server più diffusi..

Ecco spero di nn aver dimenticato niente.. insomma vorrei possibilmente capire se può valer la pena passare a debian da ubuntu o meno.
grazie.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline