Quote:
Originariamente inviato da Pelino
Scusa se mi permetto ma il problema in questo caso non e' il costo del kb (che ormai e' decente, visto che in italia con 19,50 eu ti prendi una 2mb).
Il wimax servirebbe piuttosto a ridurre il problema del digital divide, cioe' interessa chi il kb non ce l'ha proprio! (a parte il 56  )
|
Scusa ma non ho capito assolutamente il tuo post... il costo del kb x te è decente in che senso?

alla fine del post vuoi dire che il wimax serve per coprire aree che non hanno proprio la banda larga?
Comunque non sono un tecnico quindi non so se in realtà il wimax non sia adatto a portare il segnale nella zone montuose (se così fosse noi saremmo messi pure peggio della Germania

) ma vi farei riflettere su una cosa:
l'HSDPA è basato su rete cellulare, le risorse di una rete cellulare sono preziose e quindi tutti gli operatori (tranne wind) NON prevedono offerte flat. Per wimax si parlava già di offerte flat, anche perchè è una tecnologia indipendente dalla rete cellulare e quindi non "ruba" risorse (e introiti) alle società di telefonia mobile... a me sembra che la dichiarazione di Deutsche Telekom sia dettata più da motivi rconomici che da reali limitazioni tecniche.