Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
MEDIASET pronta a diventare uno dei maggiori gruppi televisivi europei
Tutto confermato: il consiglio di amministrazione di Mediaset ha dato il via libera alla presentazione di una manifestazione di interesse per il gruppo televisivo tedesco ProSiebenSat 1. Il board del Biscione, dopo avere preso conoscenza del processo di vendita del broadcaster tedesco, «ha concordato - si legge in una nota - sull'opportunità di presentare una "manifestazione di interesse" non vincolante. L’intera procedura «è coperta dai più rigorosi obblighi di confidenzialità». In Borsa titolo in sofferenza: -0,83% a 8,95 dopo un giudizio negativo di Merrill Lynch.
Utili in calo (-20%) nei primi nove mesi. Il cda ha anche approvato i conti trimestrali: il primo gruppo televisivo privato italiano ha registrato nei primi nove mesi dell'anno un utile netto di competenza di 369,1 milioni di euro, in calo del 20 per cento. I ricavi netti consolidati ammontano a 2,67 miliardi, in progresso del 2,6 per cento. L'Ebit è pari a 740,2 milioni, in calo di 149,1 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno prima (889,3 milioni) che aveva beneficiato della plusvalenza di 43,1 milioni dalla cessione dell'1,9% in Telecinco. La redditività operativa si attesta al 27,7%, in calo rispetto al 34,2% dei primi nove mesi del 2005. In Italia l'utile netto è sceso a 253,9 milioni da 355,6 milioni nei primi nove mesi del 2005, su ricavi netti consolidati per 1,97 miliardi (+2,1%). In Spagna il risultato netto è salito a 229,3 milioni da 212,7 milioni, su ricavi per 700,9 milioni (da 671,5 milioni). Quanto alla posizione finanziaria netta, Mediaset passa a -578,6 milioni da -358 milioni al 31 dicembre 2005, «principalmente per effetto - è la versione ufficiale - degli investimenti nel digitale terrestre e della distribuzione di dividendi da parte della capogruppo e della controllata Telecinco per un totale di 633,4 milioni». L'utile del gruppo prima delle imposte e della quota di competenza di azionisti terzi è calato a 727,1 milioni da 877,6 milioni.
In Germania pronte le barricate. L' interesse di Mediaset per il gruppo televisivo Pro7-Sat1 ha suscitato reazioni negative tra gli esponenti politici della coalizione di governo tedesca. Il ministro dell'Economia, Michael Glos (Csu), secondo quanto riportato dal quotidiano Sueddeutsche Zeitung (Sz) potrebbe, con un'autorizzazione speciale ministeriale, permettere alla casa editrice Springer di rilanciare la sua offerta d'acquisto per Pro7-Sat1, che era stata bloccata dall' Antitrust. Secondo le dichiarazioni rilasciate al quotidiano, sia da esponenti dell' Unione cristiano democratica (Cdu/Csu), che del partito socialdemocratico (Spd), si tratterebbe dell'unica soluzione possibile al momento per impedire l' accesso di Mediaset nel secondo gruppo televisivo privato in Germania.
Una cosa che mi fa un pò senso è che appena mettiamo il naso fuori casa per comprarci qualche cosa tutti ci vogliono cacciare, se per caso vogliono venire a comprare le nostre aziende guai a dire qualche cosa che scatta la procedura d'infrazione oppure lo scandalo.
Non per difendere la classe politica italiana che oramai è indifendibile, ma secondo voi all'estero sono tutti rispettosi della libera concorrenza, non sono un pò troppo protezionistici?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Forse semplicemente non vogliono vedersi il Cavaliere in casa
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
Ultima modifica di jpjcssource : 07-11-2006 alle 18:36.
|