Quote:
Originariamente inviato da KammelloVI
Consiglio al creatore di questo thread a inserire una bella riga in grassetto in prima pagina indicando quanto segue.
E' stato constatato che per motivi non del tutto logici la D-Link commercializza sicuramente in ITALIA (non so gli alti paesi) dei ottimi router DSL-G604T con di fatto dei firmware BACATI. Piu' di una persona ha rilevato il problema della disconessione dopo poche ore del router con il suo conseguente crash.
I sintomi classici sono: Dopo circa 1 ora di ultilizzo si spengono simultaneamente la spia dello "Status" e la spia della "ADSL". Obbligo il rebook del router con il classico "stacca/attacca" cavo alimentazione.
|
Questo è il thread del G624T\G624M, non del G604T. Sebbene il G604T e il G624T siano simili, non sono però uguali (leggi chip switch ethernet e funzioni qos). Il firmware SP è specifico del G624T. I firmware DLink non sono "bacati", ma versioni "beta" (indicate dalla lettera B nella sigla del firmware per prudenza). Se il router ha funzionato bene per un certo periodo e poi d'un tratto comincia a funzionare male con disconnessioni etc, il problema è al 90% della linea, la quale è quasi quotidianamente oggetto di manipolazioni (nuovi allacci, disallacci, modifiche agli dslam, aggiornamenti etc (in questo momento Telecom e tutti i suoi terzisti come Tele2, Tiscali etc stanno aggiornando gli dslam delle 640 ai 2 mega, sicchè le disconnessioni sono frequentissime).
Quote:
Originariamente inviato da KammelloVI
CURA: E' molto semplice. Scaricate dal link nella prma pagina il firmware "Spagnolo" che non cambia assolutamente l'interfaccia grafica dell'amministrazione router (e' in inglese come quella schifosa preinstallata nel vostro gioiellino). Caricate il nuovo firmware nel vostro router e....COME PER MAGIA....Vi ritroverete in possesso di uno tra i migliori router mai costruiti!!!
|
Non è proprio magia, ma certo l'aggiornamento al firmware V3 SP migliora molto le cose per il G624T, soprattutto se usato con programmi di p2p. Per la cronaca: il firmware SP è fatto da tecnici italianissimi della D-Link Mediterraneo srl ed è storato nei loro server in Italia per i clienti spagnoli.
Quote:
Originariamente inviato da KammelloVI
A parte le esagerazioni... una volta installato il sopracitato firmware il router non si impallera' piu' da solo e in piu' acquistera' una particolare dote nell'utilizzo dei P2P. Non avrete piu' grossi problemi di connessioni elevate e scaricherete con velocita' molto elevate. L'interfaccia di configurazione ripeto e' identica a quella del firmware originale quindi potete comunque fare riferimento al manuale elettronico originale contenuto nel dischetto per l'aiuto alla configurazione.
|
Magari fosse sempre così: con router economici di questo tipo, qualche impallamento è sempre da mettere in conto.
Quote:
Originariamente inviato da KammelloVI
P.S.
X Alevarotto: Non e' chiara la differenza ma pare che in Europa ci siano delle restrizioni particolari sugli utilizzi dei router in termi di specifiche (mi vien da supporre....). Pare che in Spagna se ne siano altamente fregati e quindi abbiano prodotto un firmware che sfrutta a pieno il nostro router. Alla fine, il nostro G624T funziona bene se viene stiracchiato in tutta la sua potenza, e' un gran lavoratore  E' noto poi che abbiano ottimizzato il firmware per avere la massima stabilita' in termini di connessioni multiple, problema noto per coloro che usano P2P con router (in generale). Cio' permette per esempio a me di viaggiare con il Mulo con 500 connessioni multiple configurate contro il 99% dei popssessori di Router (non D-Link) che DEVONO per forza di cose limitarsi a 100 o meno. Penso di essere stato chiaro 
|
Queste sono leggende metropolitane! Spagna, Italia, Germania e quasi tutti i paesi europei esclusa la Francia rientrano nel le specifiche ETSI ed hanno impostazioni analoghe per l'adsl, il wifi etc. Il fatto è che il mercato spagnolo è molto sensibile al buon funzionamento col p2p e.... si fa sentire. Di conseguenza, la D-Link si adopera per continuare a vendere anche lì accontentandoli.
Ciao