View Single Post
Old 06-11-2006, 15:39   #4327
aragorn19
Senior Member
 
L'Avatar di aragorn19
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Santa Maria di Sala (VE)
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da runk
direi invece che nessuno dei due si sbagli,anzi...è vero che ci sono due scuole di pensiero ma ciò non significa che una delle due abbia ragione...secondo me i risultati ci sarebbero stati in entrambi i casi!
Ok ottimo finalmente ho capito!
O lo tengo a 3600mhz e gli do più vcore possibile, ma visto il mio limite a 1,6V max non avrei troppi miglioramenti.. Quindi opto per ciò ke dice runk e arrivo a 3600mhz a piccoli passi partendo da 3200. In teoria dovrei arrivare fra circa un mese a raggiungere di nuovo i 3600mhz ma stavolta con un vcore minore, tipo 1,45V. A questo punto posso farci nuovamente il burn-in a 1,55V solo ke questa volta avrei un gap maggiore e quindi risultati soddisfacenti.

Quindi il metodo di runk è più lento ma più sicuro, mentre se nn avessi avuto problemi di vcore e temp avrei potuto metterlo direttamente a 3600mhz a 1,7V e così avrei avuto lo stesso effetto in una singola passata cm diceva squilibrì! Dico bene??

Ok, allora è deciso, inizio burn-in a 3200mhz vcore 1,55 per 2 settimane.

Runk, appena puoi potresti postare i link a ciò ke stai leggendo a riguardo..
__________________
Intel i5-12600 | Asus TUF B660M-PLUS GAMING D4 | 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 C16 | Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 500GB | Corsair HX620W | Corsair iCUE 5000X RGB | Watercooled by NZXT Kraken X53 240mm
aragorn19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso