View Single Post
Old 04-11-2006, 16:34   #6
albaluce
Senior Member
 
L'Avatar di albaluce
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da andreac69
Ciao,
Lo zoom parte da 24 ...
e lo stabilizzatore di immagine ti consente di sfruttare all'occorrenza tutto il tele 12x e volendo anche il digitale a 48x a mano libera senza avere poi foto mosse.
Andrea
Nella FZ7 lo zoom è un 36 - 432 equivalenti (forse hai bagliato a scrivere) quindi niente wideangle.
Io concordo con i pareri sopra e punterei sulla s6500.
Però è un tipo di macchina differente rispetto le altre due.
Intanto le dimensioni sono simili alla reflex mentre le altre due sono molto più portatili.
Lo zoom è manuale quindi è un modo diverso di maneggare la macchina anche se lascia molto più spazio alla creatività, in particolare la ghiera per il fuoco manuale.
Nelle foto con poca luce la Fuji direi che batte le altre visto la qualità ad alti ISO (chiaro che se usi il cavalletto e allunghi i tempi cambia poco). L'unico chiaro svantaggio della Fuji è la mancanza dello stabilizzatore che si gfa sentire quando si usa lo zoom con poca luce e nella modalità video.

Sostanzialmente ritengo la Fuji un tipo di macchina con un approccio più professionale alla foto a scapito delle dimensioni. Mentre preferisco Canon alla Pana sulle compattone anche se sono macchine che si assomigliano abbastanza, le discriminanti sono piccoli dettagli da valutare personalmente.

Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res
Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 Galleria Personale
albaluce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso