Si,ma infatti non mettevo in dubbio la qualità del venditore,ma la qualità del (dis)servizio postale e della dogana italiana.

Già è un casino quando ti spediscono pacchi dall'Italia,figurati dall'estero.
Cmq dato che hai detto che spendi intorno ai 30 euri...anche se andasse male (facendo le corna naturalmente) non perderesti molto. E (purtroppo) non fare affidamento alla protezione di Paypal,dato che:
1)Loro proteggono i venditori verificati (in teoria anche quelli non verificati...nn è che sian molto chiari sul sito di Paypal).
2)Si tengono una franchigia (
http://www.paypal.com/it/cgi-bin/web...plaint-outside )
3)Il rimborso NON è garantito.
Tra l'altro,secondo quella tabella,c'è scritto che ti rimborsano al max 205 euri (230-25 di commisione di rimborso). Quindi tu recuperesti neanche 1 centesimo,anzi dovresti pagarli (dato che paghi tanto la spedizione e non l'oggetto).
Questo naturalmente non per portar sfiga,ma per avvertire che il servizio di protezione di paypal vale grossomodo quanto la carta igenica del carrefour.
