View Single Post
Old 03-11-2006, 15:07   #8
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2
Ciao anch'io ho il tuo stesso router della roper adsl2/2+ UE....e da poco (circa 2 o 3 settimane) che non riesco a farlo funzionare in modo statico cioè DHCP statico!!...e se spengo e riaccendo il router con il pc acceso, mi compare connessione limitata o assente e x ripristinarlo devo piu volte staccare e riattaccare ila cavo ethernet
Poi ho notato che quando lo spengo e riaccendo perdo sempre la configurazione del "port forwarding" cioè mi toglie la lista delle porte aperte e me le chiude!!1
Ma x questo ho risolto facendo 2 o 3 salvataggi dietro fila......infatti ora me le tiene memorizzate
Però non capisco perchè in modo statico non vada piu!! anche a me compare un ip che inizia con 169.254.103.64 piu o meno.....e ip masck di 255.255.0.0
Solo una cosa devo dire...questo problema (della perdita dell'apertura delle porte) si è verificato dopo un pò di tempo che avevo aggiornato il firmware alla versione 13/1/06.....prima avevo quella del 2005 (non ricordo la data effettiva ma era l'originale)...forse dico che è colpa di questo ultimo firmawere che si incasina con i numerosi settaggi!
Infatti anch'io ho resettato piu volte......ma niente.....solito problema e mi da fastidio anche il fatto della connessione limitata o assente che compare solo se spengo e riaccendo il router con XP acceso.
Ho letto (forse su questo forum) che i roper hanno una memoria interna molto bassa.....circa 8 mb.....contro i 16 degl'altri.....è vero?
Che fare? aspettare un'altro firmawere?
Non capisco cosa intendi con Dhcp statico.
Se ti riferisci al fatto che spegnendo il router, Xp tenga lo stesso l'ip che aveva preso via DHCP, allora a me lo fa (almeno nei primi minuti dallo spegnimento, non ho mica provato a lungo).
Ovviamente pero' tra il mio pc ed il router c'è di mezzo uno switch, se fossi collegato direttamente al router, sarebbe normale perdere l'ip, in quanto spegnendo il router, andrebbe giù la scheda di rete di windows (cavo unpluggato per windows).
E comunque tutto questo sarebbero config lato windows, non vedo cosa c'entri router.

Per quanto riguarda la Ram, si è vero è solo 8MB e non 16.
Ma non è una economia particolare di Roper, quasi tutti i router (basati sul chipset AR7D di TI) solo adsl (senza wireless) e con solo 1 porta ethernet sono con 2MB di flash e 8MB di ram, mentre quelli con Wireless sono con 4MB di flash e 16MB di ram.
Non mi ricordo invece se i router adsl senza wireless ma con switch 4 porte integrato sono con 8 o con 16 MB, penso con 16 ma non sono sicuro.
Ovviamente poi ci puo' anche essere qualche eccezzione, ossia produttori che hanno messo 16MB anche sulla versione solo router adsl 1 porta ethernet.

Ultima modifica di FabryHw : 03-11-2006 alle 15:29.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso