Di sicuro non effettueranno l'installazione sfruttando la falla (presunta) che sembra poter disabilitare temporaneamente il Patch Guard, potrebbero non poter più installare il loro software quando Microsoft risolverà il problema (immagino prima della RTM) quindi si spera che Symantec rilasci un prodotto che non necessita di patchare il kernel per poter proteggere il sistema (come del resto hanno fatto altri produttori di software di sicurezza).
Tutto questo però non ha senso se si parla di Windows Vista 32-bit dato che questa versione (se non vado errando) non dispone del Patch Guard.
PS: continuo a chiedermi perché Symantec non ha sollevato la questione quando Microsoft ha rilasciato Windows XP/Server 2003 64-bit che già disponevano del Patch Guard?