View Single Post
Old 28-05-2002, 20:17   #143
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
[b]Adesso ce l'ho io una bella domandina simpatica... ho seguito molto volentieri tutta la discussione, imparando anche molte cose nuove che non fanno mai male!
Avete parlato fino adesso in termini digitali... però mi piacerebbe sapere qualche cosa sull'analogico...

1. Un registratore multitraccia professionale con il nastro che gira a 72 pollici al secondo (o addirittura al doppio... non so a che velocità vengano fatte le registrazioni) che risposta in frequenza riesce coprire (anche il non udibile) e su quanti db?

2. Siccome il registratore da solo non basta... gli altri componenti della catena (microfoni, mixer, ampli, pre-ampli, effetti) idealmente tutta analogica... che risposta in frequenza hanno?

E' giusto una curiosità... per avere un paragone tra i due sistemi... spero di non aver fatto una domanda sciocca... non me ne abbiate!
domanda curiosa per chì nn conosce lo svolgersi degli eventi passati...

dovremmo paragonare un Bobine vecchio dì circa 25 anni , dato che già nei primi anni '80 si usavano i convertitori PCM Digitali , come se si scrivesse come il supporto dei VideoRegistratori VHS Hi-Fi...

un bobine aveva una risposta in frequenza che variava con la velocità , a 38cm/s parte dà 30hz fino a oltre i 30.000..
mentre a 19cm/s và dà 18hz fino a 25.000...
se sì scende sotto manca di dinamica e perde leggermente la risposta alle altissime frequenze...

come rapporto S/N , un Tascam arriva a circa 72/76db senza Riduttore di rumore , con il vecchio DBX arriva fino a 90db...

un punto dì forza dell'Analogico puro è che nn ci sono perdite durante il campionamento o viceversa.
Mentre nel Digitale vengono persi quelle microinformazioni che danno quel "chè" ad una incisione tutta analogica...

per togliere parte del rumore analogico sì usavano e usano tutt'ora per il digitale , le porte "Gate" che chiudono o aprono ad una determinato livello di ingresso predefinito dall'ingegnere sonoro...

Aggiungo che in questo "Tempo" del Digitale , parlare di analogico mi fà veramente piacere...
mì viene in mente tante cose lette ormai 18 anni fà...
e pensate chè ho ancora dei vecchi cataloghi dei registratori multitraccia Tascam per uso prof , risalgono all'85/86...

ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso