Andiamo a scoprire insieme questo nuovo prodotto Thermalright....Si-128.
Partiamo, al solito, dalla confezione:
Secondo lo standard Thermalright, troviamo tutto ben confezionato in un box di cartone, che include:
il dissipatore
le clip di fissaggio ventola
il kit di montaggio per skt 775
il kit di montaggio per skt 939
il kit di montaggio per skt am2 (di solito non è compreso....attenzione)
siringa di pasta termica
adesivo ed istruzioni
Andiamo a vedere nel dettaglio ogni singolo particolare.
Il dissipatore,
bello generoso nelle dimensioni, con le sue enormi heatpipe
e un'ottima base lappata perfettamente.
Notevoli come sempre le alettature che andremo a raffreddare con una ventola da 120mm.
Il dettaglio della staffa a "S" per posizionare il dissipatore sul cestello standard del socket 939. Si posiziona sopra la
base del dissipatore, si agganciano le clip laterali a 3 punti e si fa leva sul perno centrale ruotando la leva presente di
90 gradi per chiudere a pacco.
Il dettaglio della staffa quadrata per il socket 775, con un fissaggio semplicissimo. basta calzarla sopra la base del dissipatore,
infilare i pernetti nei fori della mainboard e premere le parti nere in modo da bloccare il dissipatore in loco.
per togliere il dissipatore, basta ruotare di 90gradi i pernetti neri e vengono sganciati da soli.
Ed ecco il dissipatore posizionato su una Asus P5wdh deluxe. Come si può vedere è generoso il raffreddamento anche sulla zona
mosfet.
piattaforma di test:
ASUS P5wdh deluxe
Conroe E6700 Es step5 B1
2x1gb ddr2 Corsair 4.4.4.12
ventola Thermaltake 120mm