Discussione: Rubbia a Report...
View Single Post
Old 30-10-2006, 11:22   #14
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
la tecnologia avanza rapidissima, non penso sia un problema nemmeno attualmente convertire da AC a DC e viceversa... ormai esistono semiconduttori di potenza assurdi...
La tecnologia dei collegamenti in alta tensione sottomarini in c.c. è da un pezzo che esiste: ancora prima dei semiconduttori si usavano i raddrizzatori a vapori di mercurio (sviluppati dall'ASEA nel 1929; l'ASEA svedese ha poi costituito, con la Brown Boveri svizzera, la moderna ABB), ed il primo collegamento in continua in cavo, lungo 96 km, è stato fatto in Svezia nel 1954, tra Vastervik e l'isola di Gotland.

Il collegamento funziona ancora, è a 100 kV, ad un solo cavo come il collegamento Italia - Grecia e può trasportare 20 MW.

Nel mondo ce ne sono tantissimi: tra le isole delle Filippine, negli USA, tra le due isole della Nuova Zelanda ed anche il nostro collegamento sottomarino Italia - Sardegna (un tratto attraversa la Corsica) a 200 kV, risalente agli anni '60.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso