View Single Post
Old 16-04-2002, 11:24   #11
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Qualche risposta

Non so se si era già parlato ma almeno è stato aperto il tema.

1 - per Spregn
Ho un impianto da 2000 euro ma possiedo amici, con regolare fissazione, che hanno impianti galattici. Inutile dire le discussioni che ci sono sugli aspetti di principio.
Al PC ho attaccato un impiantino da 200 euro; di più non si merita.


2 - per Fabry
tu non senti i disturbi del PC, o almeno non ti sembrano così marcati. Bene io sono con te. Ma proprio questo dimostra che se non sentiamo tali disturbi......vuol dire che le nostre orecchie, come dicono gli amici fissati, sono foderate di...... Quindi inutile spendere.

3 - Non entro nel merito di quello che "fisicamente" la SB non può fare. Avete ragione. Se serve Cubase con latenze basse è un'esigenza specifica e non la discuto.
Io parlavo del semplice HD recording di un segnale wav analogico in ingresso, niente di più.

4 - per Fabry
In accordo anche sul fatto che una Terratech non costa un'enormità e a quel punto 24 bit (anche se non è sicuro che servono) non fanno male. Il discorso cambia quando si va su schede professionali.
Ne ho viste addirittura con ingressi "bilanciati" e poi infilate dentro un PC...!!?? parliamo di schede da oltre 700 euro.
Nella mia critica mi riferisco più a queste ( e non perchè sono di qualità scadente ma perchè sono sprecate) che alla terratech che invece fa una concorrenza "onesta" allo strapotere Creative con prodotti validi a prezzi tali che si può ignorare tutto quanto ho detto.

5 - per Fabry
Le canzoni che sentiamo tutti i giorni con i CD moderni sono giusto a 12 bit. Ovvero la loro dinamica usa questi bit.
Poi se li guardi con un qualunque programma tipo Wavelab scopri che sono pure clippati (onda segata sullo 0 db) in più punti

6 - sull'aliasing niente da dire. Siete stati chiarissimi. Purtroppo i fissati sostengono che 44,1Khz del CD attuale non bastano più.
Oggi i nuovi standard vanno oltre sia come bit sia come frequenza di campionamento. Di sicuro serve per vendere facendoci buttare via tutto il parco attuale.
E questo mentre, ripeto ancora, la qualità dei CD (tradizionali) peggiora ogni giorno ed è molto lontana dallo sfruttare tutte le capacità acustiche dell'attuale sistema 16bit 44,1 Khz.
Mah!
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso