View Single Post
Old 29-10-2006, 16:52   #3
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Cittā: Messina
Messaggi: 9294
Sono piu sconcertanti le cose che ha scritto l'equipe e il financial times

"Che il calcio italiano sia piuttosto bistrattato in diverse parti d'Europa e soprattutto ai media inglesi e francesi, č un dato di fatto. Che il Financial Times e l'Equipe non siano quasi mai stati gentili con il pallone nostrano non č una novitā. Ma gli ultimi affondi del quotidiano londinese e del magazine settimanale del giornale transalpino fanno certamente discutere. In oltre Manica, l'analisi č impietosa: il calcio in Sicilia non č mai stato cosė forte, ci sono Palermo, Messina e Catania che stanno disputando un campionato egregio ma in compenso il Nord sta andando in malora. Non č un bel segnale secondo il giornale inglese, perchč tutto questo coincide "con la cattura del boss mafioso Bernardo Provenzano. La crescita della Sicilia simboleggia il malessere dell'Italia, terra dei campioni del mondo". Che cosa c'entri questo fatto di cronaca non lo si capisce. Ma secondo il Financial Times il vero pomo della discordia č che "il calcio italiano sta perdendo spettatori complice la retrocessione della Juve e le punizioni agli altri club. C'č da stupirsi del perchč gli italiani guardino ancora le partite".

L'Equipe non č da meno: in un dossier di una quarantina di pagine viene raccontato il ''ritorno alla normalitā" del calcio italiano cento giorni dopo la finale di Berlino. Titolo di copertina: ''Al di lā delle stelle''. E nel sommario di prima pagina: ''Il 9 luglio l' Italia vinceva la sua quarta Coppa del Mondo, cento giorni dopo e' tornata all' ordinario di un Calcio in cui l' euforia e' ricaduta''. All' interno il dossier č articolato in quattro servizi intitolati: 'A Roma con i fascisti della Lazio', 'A Milano, con Fabio Grosso', 'A Crotone, aspettando la Juventus' e 'A Firenze con gli orfani del doping'"
fluke81 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso