View Single Post
Old 29-10-2006, 13:31   #6
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Questa guida non mi sembra molto chiara. Io uso già thunderbird da un po' di tempo e quindi ho già due account di posta e le email. Non devo dunque creare un nuovo profilo, ma la guida non spiega come procedere. Chi mi sa aiutare?

Quote:
1. Creazione profilo in Windows

Il primo passo è quello di creare un nuovo profilo di Thunderbird in Windows. È importante che il profilo sia salvato in una partizione FAT32, perché di solito Linux non può scrivere in partizioni NTFS. Se si ha già un profilo con la posta che si vuole condividere, è possibile saltare questo passaggio, ma se il profilo si trova in una partizione NTFS, si dovrebbe spostarlo. (Non sarà spiegato in questa guida come fare a spostare un profilo.)

Immaginiamo di avere una partizione FAT32 chiamata C:. Aprire Thunderbird col Gestore di profili avviando thunderbird.exe -p. Creare un nuovo profilo, per es. MyMail e scegliere C:\ come cartella dove salvarlo. Il profilo sarà salvato in una cartella del tipo C:\MyMail\1a2b3c4d.slt.

la cartella 1a2b3c4d.slt sopra mensionata è una cartella generata a caso da Thunderbird per sicurezza. È possibile rimuovere questa cartella in più, ma questo è il soggetto di un'altra guida. Per rendere le cose più semplici, ipotizzeremo che questa cartella sia ancora usata.
2. Preparazione profilo in Windows

Ora è il momento di configurare gli account di posta che si vuole condividere tra i due sistemi operativi. Se si è spostato un profilo esistente invece di crearne uno nuovo nel passaggio precedente, probabilmente si è già pronti per il passo 3. Ipotizzando che sia stato creato un profilo nella posizione specificata nel passo 1, la propria posta è ora salvata in C:\MyMail\1a2b3c4d.slt\Mail.

Se si è creato un nuovo profilo e non si hanno e-mail salvate in locale, è possibile creare ora un nuovo messaggio e scegliere File > Salva per salvarlo nella cartella Bozze. Questo sarà utile successivametne per verificare la possibilità di accedere alle e-mail da Linux.
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso