Quote:
Originariamente inviato da levideo
tornando alle prove effettuate in tutta fretta, l'unico aspetto negativo e'
quello legato al discorso dell'interlacciamento nelle carrelate veloci ,
sicuramente
c'era qualcosa da settare e regolare nei tv testati.
quando ho fatto i rivisto le mie riprese sul mio video proiettore sanyo
plv-z1 l'altra sera sfruttando l'uscita video in component, non ho visto
alcun problema legati
al discorso dell'interlacciamento, tutte le riprese che ho visionato , non
avevano nessun tremolio durante quella tipologia di riprese.
oggi pomeriggio mi addentrero' di piu nei manualismi di ripresa della mia
hc3 poi vi faro' sapere gli sviluppi.
dopo tutte queste riprese e test, mi piacerebbe sapere come posso catturare
e convertire questi filmati in formato divx hd - h264 - hd wmv per creare
qualche demo pratica da visualizzare
su pc.
come sw utilizzerei il sony vegas 6.0 d ma non ho idea dei passaggi che devo
fare, s c'e' qualcuno di voi che mi puo' guidare gliene saro' immensamente
grato.
ciao da marco di milano
|
Molto interessante. Io sto' valutando l'acquisto di una nuova videocamera,sono molto ma molto indeciso sul modello Panasonic GS500 e appunto su questa Sony
Vole sapere,quali sono i problemi del codec di compressione? Ho letto che per visionare le immagini in HD bisogna usare come fonte la videocamera,perche una volta passato il filmato su pc o su dvd si perde l'HD!!! Ho capito male?
Visionando su TV crt l'immagine rimane di alto livello?
Grazie