Quote:
|
Originariamente inviato da Micia_88
scusate ancora per le mie domande ma nn capisco tanto di pc
|
Niente di male, nessuno nasce "imparato".
Quote:
|
Originariamente inviato da Micia_88
siccome ho letto anche nelle faq che per certi comandi bisogna aprire delle stringhe e scrivere comandi a mano! ma funziona come windows o è più complicato per entrare nei programmi bisogna dare dei comandi specifici?
|
Per dirla semplicemente, mettiamola così: GNU/Linux puoi usarlo al 90% graficamente, cioè attraverso una interfaccia "punta e clicca" che non è affatto meno facile di quella che usi sotto Windows (ma è senz'altro più bella e più razionale). Poi, per alcuni compiti e in alcuni casi, potrebbe essere necessario lavorare in modalità testuale: dare un comando, modificare un file di testo e piccole cose simili. Nulla di difficile o di complicato, solo una cosa in più da tenere a mente, badando bene a non considerarla come un fardello ma come una possibilità in più: se in alcuni casi è indispensabile, anche in altri la "riga di comando" può rivelarsi comunque un metodo più rapido o più preciso per fare alcune cose.
Quote:
|
Originariamente inviato da Micia_88
funzionano i programmi che ci sn in windows cm msn?
|
Della maggior parte dei programmi esistono alternative validissime. Per altri, c'è la possibilità di "emulare" Windows e far girare sotto GNU/Linux software scritto per lui. In linea generale, è difficile (per non dire impossibile) che tu possa trovarti senza un programma adatto a fare le tue cose.