Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
La cosa migliore è sempre comprare le gomme dal gommista e farsi fare montaggio e equilibratura compresa nel prezzo, oppure comprarle su gommadiretto e farsi fare il lavoro da uno convenzionato 
|
dal mio gommista per 2 continental voleva 160€ montate.
gli ho chiesto quanto voleva a montarle e basta e voleva 10€ a gomma.
le gomme le ho quindi prese su gommadiretto, stessa marca stesso modello stessa misura, 90 euro spedite.
sono andato dal gommista e me le son fatte montare spendendo 20€.
risultato: comprando dal gommista avrei speso, montaggio incluso, 160€.
comprando su gommadiretto, montaggio incluso in uno non convenzionato: 110€.
totale 50€ risparmiati per avere lo stesso servizio e lo stesso prodotto montato dalla stessa persona.
questo perchè per andare da uno convenzionato (che chiede comunque 11€ a gomma) dovevo fare 10km in più, ma li avrei fatti tranquillamente, mi son rivolto da quel gommista perchè mi era più comodo e mi ha fatto un prezzo onesto.
c'è da dire però che questo risparmio c'è stato perchè volevo un modello di gomma particolare che lui non aveva in casa e doveva ordinare per me.
in genere, se il gommista ha la gomma in magazzino, la sconta molto di più rispetto a quando la deve ordinare, e quindi il risparmio di ordinare da gommadiretto portarle lì e farle montare si assottiglia, e di molto.
per esempio, per delle michelin, che aveva in casa, voleva 130 euro montate, comprando su gommadiretto erano 100€ più 20€ di montaggio, quindi un risparmio di 10€ che non giustifica un acquisto online