View Single Post
Old 27-10-2006, 23:40   #4139
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Dovrò anch'io passare ad una piastra 939 (per montare un 4400+ mantenendo le mie ram, ovvero 1GB di DDR400 Corsair, chip BH5 che reggono 250MHz di FSB @2-2-2-5!!!).. e sono in dubbio se comprare:

ABIT FATAL1TY SLI

DFI Lanparty

ASUS A8R32

soprattutto perchè ho tutti dischi Maxtor (due SATA ed un ATA133) che pare non vadano molto d'accordo con nForce4... (e poi un WD Raptor dove ho il SO ecc..).

Un altro GROSSO dubbio è se potrò stare in DUAL CHANNEL, considerando che ho 2*256Mb + 1*512Mb come banchi (e con questi miei tre moduli vado in dual sulla mia attuale ABIT NF7-S rev2.0, ovvero nForce2..): mi sapete dire qsa??
Il dual channel non potrà essere sfruttato a causa del modulo da 512mb singolo...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Nel caso non potessi andare in DUAL avrei GROSSI peggioramenti di prestazioni?? (il mio limite è dato dal fatto che non vorrei cambiare le ram che ho ora, motivo per cui sto cercando di comprare una 939 e non una 940....).
Più che grossi direi GROSSISSIMI peggioramenti in prestazione...

Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Inoltre.. MI PARE d'aver capito che sull'ASUS A8R (quella del mio amico che stiamo cercando di aiutare nell'OC del suo 4200+) il parametro "Frequency" (che CREDO sia quello che io chiamo FSB sulla mia NF7-S!!!! Giusto? ovvero la frequenza alla quale faccio funzionare le ram..) ed il parametro FSBRAM (CPU/xx) siano legati e non impostabili separatamente manualmente secondo le esigenze.. è così anche sulla A8R32 o no?
Salendo in cpu frequency salirà anche la frequenza dei moduli a meno di non ridurla attraverso divisori predefiniti nel bios.
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Perchè non mi sembra una gran cosa, in tal modo non si sfrutterebbero molto ram DDR400 performanti, o sbaglio?
Sbagli... Il gioco stà nel settare moltiplicatore e frequenza della cpu oltre al limitatore per le ram. L'oc dipende molto dal tipo di configurazione cpu-memoria.
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Scusate ma ancora non sono riuscito a capire questa cosa.. ed un venditore ha messo in testa questa cosa al mio amico, dicendogli che con Asus c'è questo limite (almeno per quanto riguarda l'A8R!) mentre ad es con Abit non sarebbe così perchè i due parametri sono svincolati.. ed impostabili a piacere.. mi aiutate a capire? GRAZIE
Nelle Abit effettivamente è possibile avere maggiori possibilità di configurazioni senza dover "scomodare" il cpu multiplier.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso