View Single Post
Old 27-10-2006, 21:59   #105
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da 71104
[OT]quoto, e io so anche più o meno quand'è che questa autodistruzione avverrà: suppergiù in corrispondenza della generazione dei miei figli (io ho 21 anni). basta infatti vedere come si evolve l'andamento scolastico medio italiano di generazione in generazione: se qualcuno ha un'idea di come funzionavano le scuole e come andavano gli studenti una quarantina/cinquantina d'anni fa, facendo un confronto con la situazione odierna capirà perfettamente il mio discorso. oggi i giovani si cullano nei soldi di papà e ci continueranno a vivere fino alla morte, ma cosa faranno invece i nipoti di papà...? bah.[/OT]
Secondo me questo discorso è stato fatto in tutte le nostre ere, dall'età antecristo, al tempo di Roma, ai primi del 900.
In realtà oggigiorno le persone sono più acculturate, di base. Mi immagino 50 anni fa se si fosse chiesto alle persone per strada qualche domanda di cultura generale, su chimica, matematica, filosofia, o altro. Arabo.
"Ai miei tempi si studiava di più", certo... peccato che l'informazione cresce in modo esponenziale. 50 anni fa c'erano metà di capitoli di scienze, e 1/100 dell'informazione oggi disponibile.
E se non fosse così, quelli di 50 anni dovrebbero mangiare in testa a tutti, e non mi pare sia così, vedi la tecnologia che avanza a vele spiegate
I giovani di oggi si cullano dei soldi di papà, così come quelli di 50 anni fa vi si cullavano, in maniera assolutisticamente minore, ma relativisticamente uguale.
Fra tutto, in realtà mi spaventa di più il sovraffollamento.
Ci sono specie animali che si suicidano per mantenere la sopravvivenza della specie, e noi stessi attuiamo opere di "sfoltimento" su alcune razze animali per lo stesso motivo. Chi pensa a limitare noi?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1