Non capisco questo fanatismo... è la solita storia di sempre. Intel e Amd hanno scelti percorsi differenti e cercano di adeguare la loro produzione per ottenere i loro obiettivi di mercato. Probabilmente la Intel ha frenato non per carenze produttive (infatti i PIV reggono frequenza abbastanza alte anche con il core a 0.18), ma per riuscire a smaltire tutti i processori attualmente in commercio, oltretutto non ha fretta perchè detiene il primato in mhz, che seppur inutile a livello di prestazioni, è cmq un plus nella vendita di pc soprattutto ad utenti inesperti. Amd invece ha limiti di produzione legati al passaggio a 0.13 e sta cercando di ovviare a questo problema con l'introduzione del vecchio PR (performance Rating). Conclusione? Due modi diversi per gestire situazioni differenti.
|