Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
Io parlavo in generale del fatto che la banca europea,privata,detiene la sovranità monetaria,quando questa dovrebbe essere pubblica,so che però con l'euro sarebbe difficile perchè altri stati usano la stessa moneta quindi volente o nolente dovremmo dare conto a loro...A mio avviso non è necessario stampare altri soldi,ci sono cose che servono a tutti,i lavori statali di ammodernamento e ad esempio per la salvaguardia dell'ambiente sono un bene collettivo necessario che va aldilà degli interessi economici,questi non devono essere pagati dalla comunità perchè sarebbe troppo oneroso,semplicemente gli stipendi di quei lavoratori addetti a progetti del genere vengono pagati accreditando lo stipendio direttamente sul conto,prendendo soldi virtuali "dal niente" e facendo un bonifico bancario,questo senza stampare una sola banconota di carta.Possibile che non si possa fare?
|
Il concetto di denaro circolante usato nei modelli macroeconomici prescinde dall'emissione fisica delle banconote  . Una banconota o un conto corrente sono sempre "massa monetaria".
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
|