Quote:
Originally posted by "toniocartonio"
Ola... sto mettendo su un server casalingo con la seguente configurazione:
PII 450Mhz, 128 Mb RAM e 6 Gb HD.
La mia intenzione é di installarci sopra Debian Sid ed utilizzare la macchina come:
- Webserver (Apache + Php + MySQL)
- Mail Server (POP... IMAP rimane un grande sconosciuto per me!)
-FTP / Storage.
Il posto dove abito é equipaggiato con una connessione 10Mbit (non é fastweb ) con ip dinamico, ma dovrei risolvere utilizzando un servizio di DNS dinamico (al momento ho un account su ods.org che funziona bene... ne ho anche uno su hn.org, ma non vuole andare!!). In generale metterei la macchina in salone connessa allo switch da cui tutti i pc di casa ottengono la connessione, e gestirei la configurazione base in remoto attraverso webmin.
Una cosa che mi chiedevo é peró se esiste un modo per connettere il server in maniera preferenziale ai computer di casa. Mi spiego meglio: tutti i computer connessi alla rete tramite lo switch di cui sopra ottengono un proprio ip pubblico (194.16.57.xxx), per cui di fatto sia il mio laptop che il server dovrebbero essere nello stesso ip range e subnet mask: secondo voi é possibile montare l´HD del server come drive remoto sul mio laptop (il quale gira anch´esso con Debian Sid)? Cosa devo usare?
So che se il computer remoto fosse Windows-based, utilizzerei Samba... la cosa che mi rende un po´ dubbioso é il fatto che gli ip dei computer sono ip pubblici e non quelli di una LAN classica... come si fa?
Ogni consiglio é bene accetto. In particolare su:
1) fattibilitá di avere un server POP con un ip dinamico (Non sarebbe niente di "commerciale" ma piuttosto una cosa x gli amici, peró mi scazzerebbe lo stesso perdere email!!), visto che il servizio che mi dá il DNS dinamico mi permette anche di utilizzare un campo MX a questo fine.
2) Come mettere su diversi siti ciascuno col proprio dominio sullo stesso server (basta cambiare i file di configurazione di Apache impostando piú virtual host, o c´é dell´altro?)
3) FTP. L´ultima volta che ci avevo giocato un po´(ProFTPd... ne conoscete uno migliore?), per creare un account utente ero finito con l´avere un nuovo utente per tutto il sistema (cioé accanto a root e user avevo anche ftpuser)... come faccio (possibilmente tramite webmin) a creare un account solo x la connessione dall´esterno al server FTP?
Grazie mille a tutti
|
10 mbit: anche io voglio una casa così! a parte gli scherzi. per accedere all'hardisk sul server potresti usare NFS, ma non è che sia un gran che riguardo alla sicurezza, visto che hai degli ip pubblici e quandi raggiungibili da chiunque. La cosa + bella, visto che intendi fornire diversi servizi, è corazzare la tua lan dotando il pc con linux di due schede di rete: una sul internet e una sulla tua lan, a cui connettere uno switch o un hub con il resto dei pc. A sto punto ti puoi configurare un bel server dhcp che distribuisce degli ip privati (tipo 192.168.x.x) sulla lan interna e solo su quella (su debian è una cavolata usi dpkg-reconfgure). Poi io isolerei la lan con un bel firewall, aprendo verso l'esterno solo le porte per cui vuoi fornire servizi (http,pop,smtp,ftp).
1) Per quanto ne so se il dns ti permette di iscrivere un record mx, allora puoi costrirti benissimo un bel server di posta. consiglio? qmail.
2) non so come si fa. ho un server con ip dinamico su apache, ma ho un solo dominio. io uso dyndns (il suo client ez-ipupdate è già su debian e si puo' apt-gettare) che mi permette di gestire fino a 5 domini. poi uno deve agire sui file di apache una volta che arriva sul server http con la richiesta, ma non mi sono preso ancora la briga e il tempo di studiare apache.
3) quato proprio non lo so. non ho mai giochicchiato con ftp.