View Single Post
Old 26-10-2006, 14:13   #17
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Dias
A parte il fatto che CardSpace è open per tutti quelli che lo vogliono adoperare (specifiche aperte a tutti senza royalty)
Questo mi fa molto piacere, se le specifiche sono aperte e non ci sono royalies da pagere per utilizzarlo non ho nulla da obiettare. Per quanto, IMHO è sempre meglio avere al massimo uno/due meccanismi di certificazione, per evitare la babele di formati e specifiche.

Quote:
sarò felice di vedere il tuo lungo elenco di prodotti analoghi. Dai, almeno uno... (e spero che tu non abbia intenzione di tirarmi fuori Paypal che è assai lontano)

Basiamoci sui fatti eh.
Mai sentito parlare dei certificati X.509?
Su questi poi possiamo costruirci l'interfaccia grafica che preferisci per gestirli, oltre ad informazioni aggiuntive più o meno utili, ma il meccanismo è già "oliato".
E' solo un esempio, altri framework (che spesso si basano su certificati di questo tipo) possono essere disponibili, vedi ad esempio OSIS, OpenId... devo continuare?

PS: il problema attuale è fondamentalmente uno: i server non applicano una mutua autenticazione, ma si autenticano solo loro all'utente (e richiedono per l'autenticazione dell'utente solo nome utente e password - anzi spesso neanche quelle, basta un numero di carta di credito... )

PS 2: Non parlo di SET perchè è una cosa a parte (e costa pure caro, infatti non è molto usato - ma è molto sicuro)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1