Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
cmq a breve passero' a conroe(e4300 rulez) ed il celeron lo appioppo alla mia ragazza
p.s. cmq sta storia che il sempron massacra il celly,mi ha rotto i OO.forse per i giochi ha dei vantaggi,ma rimane pur sempre il cesseron di AMD 
c'e' poco da fare.all'uni abbiamo pc con sempron +2600 montati sopra...che dire..non cambia na cippa.lo dico perche mi sono portato i dvd(con tutti i programmi che uso di solito) da casa e ne ho testato uno per bene(di nascosto chiaramente),e siamo li.punto.anzi no, a pari frequenza in encoding faceva pure piu schifo del celly.
byezzz
|
Purtroppo ti stai sbagliando.
Già il fatto che tu citi un Sempron 2600+ fa già capire che non ti stai riferendo ai nuovi Sempron AM2.. ergo 6 rimasto ancora al
vetusto socket 754, che non ha granchè a che vedere con i nuovi socket di AMD.
Infatti il Sempron 2800+ AM2 (che è il più piccino

) è quello che ha il PR più piccolo in assoluto e ha
ben poco a che spartire con il vecchio sempron 754 (single channel + DDR1).
"Un chiodo per gli amici.."
Prova
Sempron AM2 -> Documentati -> Installalo su Win/Distro Linux.. e poi ne riparliamo.
(test alla mano Prestazioni & Consumi (W))
E ci facciamo 2 risate col cesseron.. dopo eh..
bye.