View Single Post
Old 25-10-2006, 11:51   #19
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
Ma daiii.. l'ufficio brevetti americano è da sopprimere.. così come leggi che permettono di brevettare cavolate come questa! Sai che idea, utilizzare un framebuffer float per aumentare la quantità di informazioni.
Ma se è proprio una cavolata, perchè non l'hai inventata e brevettata tu? Forse perché nel 1998 non sapevi ancora leggere?

Quote:
llora al posto di farlo in floating point lo faccio a virgola fissa e mando a rane il loro brevetto.
E allora brevetta questo nuovo sistema e poi vendilo ad ATI, no?

Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud
io ho brevettato il naso la settimana scorsa
adesso faccio causa a tutte le mamme della storia per aver prodotto figli senza pagarmi i diritti sul naso.
Sì ... peccato che qaundo brevetti una cosa devi dimostarre che sia una cosa innovative e che l'hai inventata o scperta proprio tu ...

Quote:
Assuro
Assurdo, presumo ... ma assurdo è che tanti parlino senza neppure sapere come funzionano le cose.

Ho preso solo questo come esempio, ma la stessa cosa si può dire a chi voleva brevettare il "camminare" o altre stupidaggini del genere.

Visto che ci siamo, mi permetto una mia considerazione personale: non so perché, ma da un po' di tempo a questa parte ogni volta che si parla di diritti d'autore, licenze, brevetti ed argomenti similari spunta subito uno stuolo di utenti (che io immagino tutti giovanissimi), pronta a criticare questi "metodi opressivi" che avversano la libera circolazione delle idee e della cultura, o i loro diritti a poterne usufruire.

Non lo so, ma a me sembrano un branco di ragazzini che si propongono di appropriarsi delle risorse e del lavoro di chi li ha peceduti, praticamente dei parassiti e sinceramente, non posso fare altro che dimostrare il mio disgusto ogni volta che leggo queste cose.

Evidentemente quelle persone devono avere una bassa stima di loro stessi, perché danno per scontato che non saranno mai in grado di produrre nulla nella loro vita che debba essere tutelato.

Io non sono né un genio, né uno scienziato e tanto meno un ricercatore, ma se con i frutti del mio lavoro mi posso acquistare un televisore, un automobile o una casa, vorrei che nessuno me la rubasse o me la potesse occupare (anche questo va di moda, vero?). Così anche se sviluppo del software commerciale vorrei che chi lo utilizza mi pagasse quanto pattuito. Questo non vuol dire che io sia avito, ingordo e capitalista perché nulla mi impedisce di fare della beneficenza o mettere a beneficio della comunità le mie capacità informatiche (cito ad esempio il mio impegno nel campo dell'anticheat sul gioco Ravenshield).

Però voglio essere io a decidere che cose è mio e che cosa dare gli altri! Non tollero che degli scansafatiche si arroghino il diritto di appropriarsi delle mie cose, che mi sono guadagnato onestamente con il mio lavoro.

Se una ditte brevetta qualcosa, sembra che si sia approprita illegalmente una parte della conoscenza umana ... poco importa se quella ditta è arrivata a quella soluzione dopo anni di ricerca e sperimentazione. Poco importa se per fare questo hanno dovuto investire un sacco di soldi ed altre risorse.

No so voi, ma a me sembra che negli ultimi due secoli, ovvero da quando esistono i brevetti c'è stato un progresso tecnologico enorme. Ci sarebbe stato lo stesso progressi senza i brevetti? Io ne dubito ...

Se c'è una canzone che piace ... addosso alle compagnie musicali ... la musica deve poter circolare liberamente ("The spice must flow", chi se lo ricorda?). Sembra che queste major siano lì pronte per sfruttare i cantanti, come dei moderni Mangiafuoco. Eppure sono i cantanti stessi che cercano di avere un bun contratto con le major, no? Se fosse volontà dei cantanti che la musica circolasse liberamente, gli basterebbe usare delle alternative, no? C'è internet ... oppure potrebbero incidere e distribuire in proprio i loro CD ...
Qualcuno forse lo fa ... altri si rendono conto che per fare tutte queste cose e per farsi conoscere occorono tanti soldi, ma allora i soldi chi li tira fuori?

Se qualuno vole abolire i brevetti ed il copyright è anche in grado di ipotizzare lo sviluppo di un mondo senza brevetti e copyright? Siete proprio sicuri di guadagnarci? Oppure il vostro interesse, di parassiti aggiungo, è quello di arraffare, distruggere e poi scapare via?

Questo modo di pensare era tipico dei banditi e dei pirati che giravano in Italia e nel modo qualche secolo fa. Certo, loro potevano anche godere dei benefici delle loro azioni, ma a scapito dei benefici della maggioranza.

Il loro poteva essere un modo di vivere accettabile? Essere tutti banditi o pirati è uno scenario possibile? No, perchè se tutti si appropriano della proprietà altrui (e a questo punto poco importa che si tratti di proprietà materiale o intellettuale), alla fine, chi produce i nuovi beni?

Allora? Vi fanno ancora così schifo i brevetti? Probabilmente con questo lungo e noioso discoroso non ho convinto nessuno, però vorrei che laprossima volta che qualcuno dice "che schifo", cerchi anche di portare delle ragioni plausibili dalla sua parte ... se è in grado ...
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1