Quote:
Originariamente inviato da bjt2
C'era in giro un PDF di 40 pagine, dove si menzionava tra l'altro, che a Milano c'è ancora qualche condominio con riscaldamento centralizzato A CARBONE (!!!) e buona parte sono A GASOLIO, quando a metano o GPL inquinerebbero molto meno. Poi c'è questa fissa di avere il termostato a 25-26 gradi ed inoltre condomini dove per legge si deve accendere il riscaldamento dal 1 Novembre al 15 Marzo anche se fuori ci sono 25 gradi... Un mio collega abita in un siffatto condominio ed a volte è costretto a stare con le finestre aperte (!!!) dal caldo... Inutile dire che stanno pensando di passare al riscaldamento autonomo...
P.S.: il condizionamento aumenta solo il consumo elettrico, non aumenta l'inquinamento almeno non come il riscaldamento normale... Anzi, una bella pompa di calore... Ne esistono alcune che garantiscono il riscaldamento anche con temperature sotto zero... Non chiedetemi come fanno. Mio fratello si sta informando... Al posto dei termosifoni ha messo dei fan-coil e prevede di mettere un gruppo frigo/pompa di calore appena raggranella i soldi... Addio Gas...
|
E infatti le cose da migliorare sono tanto, in primis quelle che hai elencato anche tu. Quello che dico io è che si deve fare il massimo, in ogni fronte per sperare di poter vivere in modo decente anche nei prossimi anni (vedi tra le altre cose il rischio tumori).
Riguardo i condizionatori: mi riferivo al fatto che l'energia elettrica che viene usata in più deve essere prodotta no? Si stanno aprendo nuove centrali a carbone anche per venire incontro a questi problemi