24-10-2006, 04:59
|
#80
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Ok, pensavo che il CD-Audio non avesse layer di correzione. Invece c'è, anche se poco robusto.
Come tutte le cose digitali... se c'è funziona in modo uguale per tutti! In fin dei conti sono degli algoritmi da implementare, e fanno parte del RED BOOK:
http://en.wikipedia.org/wiki/CIRC
La cosa simpatica di questo metodo è la seguente:
"If a major error occurs and a sample cannot be perfectly reconstructed by the error control circuitry, it is possible to "guess" the content of the sample; that is, obtain an approximation by interpolating it off the neighbouring audio samples. While this concealment will not "fix" the error, it will make it inaudible, offering a graceful degradation of audio quality as clicks and pops are avoided"
Se un campione è illeggibile, viene approssimato interpolando i campioni vicini.
|
Simpatica era ironico??
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
|
|
|