mi spiego meglio, allora la expert per alimentare le ram, usa la linea +3.3 dell'alimentatore fino a 3.2 di vdimm, quando si va oltre la scheda usa la +5, ho notato che con vdimm bassi, questo sballa, ad esempio impostando 2.69 fino a qualche mese fa la scheda partiva con 2.67 (con tester) a freddo, quando si stressava la ram il vdimm aumentava fino a 2.72-2.73 (con tester), difatti ogni tanto capitava che lanciando un superpi da 32 (con pc freddo) si bloccava subito dando errore, riprovando 1-2 volte andava una meraviglia chiudendolo, perchè nel frattempo il vdimm era salito un po!!!
Ora voi mi direte: e che problema c'è al posto di 2.69 imposti da bios 2.71 no ?!?!
SBAGLIATO impostando 2.71 a freddo il superpi faceva qualche loop, poi quando la scheda e la ram si scaldavano...... errore (i miei tccd non sopportano voltaggi oltre i 2.73)
p.s. NOTARE CHE HO UNA VENTOLA DA 80 CHE SOFFIA SULLE RAM
|