Quote:
|
Originariamente inviato da Pistolpete
Ciao, grazie della spiegazione, finalmente ho capito qualcosa.
Ho trovato sul manuale la tabella alla quale fai riferimento.
Ma non è che settando il bios manualmente si può risolvere questo problema?
Parlo della pagina dedicata ai setaggi IRQ.
Se la risposta è no io potrei ovviare a questo problema spostando la scheda pci usb dallo slot pci3 (quello più lontano dalla cpu per intenderci) a quello pci2 che è in share con la scheda audio perchè non la uso, ho una scheda audio firewire esterna, quindi risolverei definitivamente ogni problema, giusto?
Attendo tue notizie 
|
si puoi mettere sul pc1 che è quello attaccato alla vga o sul pci2 che se è condiviso con la scheda audio la disabiliti dal bios della scheda madre.
nelle moderne asus gli irq non si possono più impostare ai canali pci e riservarli significa che li levi per altre periferiche sperando che al boot si assegnano da altre parti... oppure riservarli per darli ad un controller evoluto che ti fa scegliere irq