Vorrei dire la mia su quello che ha quotato Alessoni.
Tempo fa mi sono letto tutto il 3d sulla garanzia legale e vorrei precisare che, imho, quello esposto da riaw è la sua opinione e non la verità assoluta.
In particolare mi riferisco alla seconda parte del suo intervento (la prima mi pare condivisibile).
Quote:
Se un venditore si rifiuta di passarvi un componente in garanzia scaduto il primo anno, non pensate che sia una persona che vi sta truffando, perchè NON
E' UN VOSTRO DIRITTO avere un componente in garanzia DOPO che sia scaduta la garanzia del produttore. dovete PRIMA dimostrare che si tratta di un difetto
di produzione, e DOPO potete chiedere che sia passato in garanzia. Dispiace, ma è così.
E' un po come se andate in un negozio di elettrodomestici, comprate un tostapane, e dopo 6 mesi si rompe, ma avete perso lo scontrino. Se non esibite lo
scontrino del tostapane, il negoziante non è tenuto a ripararvelo gratis. qui è la stessa cosa, finchè non dimostrate che è un difetto di fabbricazione,
per legge nessuno è tenuto a farvi nulla(ovviamente dopo che è scaduta la garanzia del produttore).
|
Oltre a questo, se non rammento male, in altri interventi riaw sostiene che per richiedere la riparazione in garanzia legale (secondo anno) l'utente debba procurasi una perizia professionale a pagamento.
Sempre se non rammento male (e in tal caso domando scusa) riaw afferma di essere un rivenditore/riparatore e ammette di non aver mai accettato una riparazione in garanzia legale.
Tutto questo fa dubitare, imho, che l'interpretazione della legge sulla garanzia legale fatta da riaw sia la più corretta e disinteressata.
Quote:
|
Originariamente inviato da BeBrA
Ho già fatto presente questa cosa, infatti prima di spedirl ola terza volta volevo procedere con la risoluzione del contratto (come sarebbe mio diritto in questi casi). Mi hanno risposto che prima devono spedirlo (ancora una volta). Li ho anche minacciati di andare dall'avvocato e la risposta è stata "O accetti che lo spediamo oppure vai pure dall'avvocato".
Di sicuro anche Mediaworld ha delle colpe, ma ora è HP che non riconosce il difetto e quindi non fa la riparazione.
|
Il motivo per cui ora hp non riconosce il difetto è appunto che, imho, mediaworld non vuole pagare e hp non vuole accollarsi la spesa.
La dichiarazione di non conformità ormai ce l'hai stampata su carta.
purtroppo mi sa che non ti resta che armarti di pazienza e procedere con l'avvocato.