Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Beh grazie anche a intel, che se non avesse fatto uscire i conroe saremmo qua ancora con i 3800+ x2 a 300euro 
|
Quoto!
E' vero da entrambe le parti.. questo vuol dire in soldoni che
"più si scannano tra di loro, più aumenta la competitività e il costo dei prodotti
offerti".
C'è chi è legato ad un
brand o chi ad un altro (par condicio

), io sinceramente preferisco entrambi pur sapendo che AMD è veloce in alcune applicazioni e anche il costo è molto competitivo, mentre Intel è più veloce e vincente su altre applicazioni per PC (in realtà il Conroè ha sbilanciato un po' tutto) essendo
quasi al vertice in ogni comparto di elaborazione/calcolo.
Intel offre ora prestazioni migliori ma costi della piattaforma sensibilmente maggiori.
Ci sarebbero molti aspetti da valutare per capire cosa conviene fare e cosa scegliere tra i 2 produttori e in previsione delle nuove piattaforme che proporranno nel 2007-08.. rimane il fatto che già avere un 2al Core oggi,
significa possedere tante prestazioni NON OTTIMIZZATE, un po' come una macchina che gira a 3 cilindri.. invece che a 4!
Speriamo sfruttino
decentemente sia i 2al Core che i futuri 4Core (non possibile con Windows XP.. ma speriamo con
Win Vista!),
e non sia solo una lotta per chi ce l'ha più lungo.
L'unico aspetto davvero negativo in questo ambito di cambio di piattaforma e sempre in continuo fermento tecnologico è che
le tecnologie non vengono spremute a dovere, causa questo incessante uscita di nuove CPU,GPU,RAM ecc.. ma il mercato del PC è così, il trend è questo, se si vuole si può seguire o stare alla finestra a guardare.