View Single Post
Old 21-10-2006, 01:30   #7
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Power Clocking
Si prova a collegare i 2 pc in rete ad-hoc, così tanto per prova
Una curiosità: hai provato a pingare i pc? Prima uno verso l'altro, poi viceversa, almeno per controllare che i pacchetti arrivino tutti e senza ritardi eccessivi
Per il discorso WPA è già capitato ad altri utenti di acquistare prodotti o kit garantiti per un corretto funzionamento anche con WPA2 ma nella realtà dei fatti nn essere del tutto compatibili... Purtroppo i produttori giocano un pò con questo fatto
D'altronde è risaputo che wpa nn è compatibile con molte periferiche (già con il TKIP).
Mi avevi messo sta curiosità e così ho provato subito
Na schifezza, nel senso che almeno l'AP è a metà strada tra i 2 pc, ed entrambi si connettono a lui con segnale eccellente... mentre se faccio ad hoc devono coprire da soli una distanza doppia, e il segnale si abbassa parecchio, sul 40-50%... Diventa tutto molto più sensibile anche alla posizione della scheda usb (che ho messo con la sua prolunga così la posso spostare..)
sono arrivato a punte di 10mbit cercando delle posizioni molto precise, altrimeni stava tipo a max 3mbit di media...
Inutile, mi sa che più di così non vado azzz...
magari tra un po' chissà che non ci scappi un upgrade con prodotti di qualità migliore.. bah...
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso