Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
la stessa cosa che obbliga un programmatore Windows ad offuscare dati nel registro di sistema.
|
quella è una necessità; se devi farlo per forza perché devi ad esempio criptare una password lo fai, ma se invece vuoi scrivere i dati in binario solo per risparmiarti il parsing (comprensibilissimo) allora il registro è quello che fa per te
Quote:
si ma questo non ti impedisce di rendere ignoto e "indecifrabile" quello che ci scrivi dentro, non giriamo la frittata.
|
se è ignoto e indecifrabile i casi sono due:
1) hai scritto un DWORD usando REG_BINARY anziché REG_DWORD -> sei fesso

2) hai volutamente criptato -> se hai avuto la necessità di farlo con un valore di registro non vedo perché non dovresti avere la stessa necessità con un file di configurazione; cosa dovevi criptare, una password? pensi che mettendola in chiaro in un file piuttosto che in una chiave non la scoprirebbe nessuno?
Quote:
Si peccato che l'installer stesso di MS lascia della merda... quindi non e' colpa di Windows, ma sempre di MS....
|
non sei un programmatore, vero?

Windows Installer è un'interfaccia; cosa installare e cosa cancellare glielo deve dire il programma che c'è realizzato sopra, che non è di Microsoft.
Quote:
si ma se ce n'e' bisogno e' perche' il registro e' andato
|
puoi scriverci tutta la merda che ti pare fino a saturazione del disco: il registro continuerà a funzionare bellamente alla faccia tua (forse neanche rallentandosi)
Quote:
e l'unica cosa che lei mette a disposizione e' il suo "ottimo" ripristino di sistema, che altro non e' che una toppa.
|
tu cosa proponi di meglio? a parte ovviamente usare files separati per ciascuna applicazione e diversificare i formati
Quote:
ma stai scherzando? Radunare tutto in un file e' un suicidio, perche' si' unifichi l'interfaccia, ma d'altro canto tutti ci mettono le mani e in breve tempo Windows stesso non lo gestisce piu'.
|
perché?
Quote:
In linux hai un configurazione che non funziona? Cancelli il file o la dir sotto /etc fine della storia,
|
in Windows cancelli la chiave
Quote:
vai a pescare invece tutte le chiavi che ha creato un programma o un virus... auguri!
|
vai a pescare (e soprattutto a ripristinare) invece tutti gli eseguibili infettati dal virus
te lo ripeto: il registro di sistema come funzionalità non toglie nulla ad un normale ramo di filesystem, ma anzi aggiunge. il fatto che informazioni eterogenee (o più correttamente, provenienti da programmi diversi) siano memorizzate negli stessi files non costituisce alcun problema. il fatto che tutti mettano le mani su quei files non è un problema specifico. ti si potrebbe rispondere che allo stesso modo tutti i programmi per Linux mettono le mani su una stessa cartella (/etc), e in breve tempo non la gestisci più; ma come puoi vedere quest'ultima affermazione non ha senso.