View Single Post
Old 20-10-2006, 12:47   #17230
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao a tutti.

Mah, la mia opinione è che, finora, non m'è mai capitato di trovare una distro che non avesse qualche problema (ne ho provate veramente tante, solo per maniacale curiosità); diciamo che, per ora, ho sulla mia macchina qualcuna di quelle che, imho, di problemi ne hanno meno...
Se poi parliamo di dist-upgrade, ritengo che spesso ci sia abbastanza per disperarsi: tanto per esempio ho aggiornato stamani arch (il pacchetto qt) e, puff!, come per magia, mi è sparito il menù di kde, ossia vado sul tasto K, premo e nulla appare; se, però, mi sposto in verticale con il puntatore compaiono i menù laterali...Boh...
In quanto alla decantata affidabilità di etch rispetto a sid, anche qui ho qualche dubbio. Guarda caso proprio in questi giorni ho inserito una scheda wi-fi pci (modulo rt2400) ed ho provato a configurarla, prima in etch e poi in sid. Ebbene, con sid stessa nessun problema, con etch, invece, un vero disastro: quando cerco di abilitarla, il sistema si freeza e mi tocca resettare tutto! Tra parentesi, ora in etch non riesco più nemmeno ad entrare dato che, in avvio, trova la scheda e prova a farla partire bloccandosi poco dopo e restituendomi un "supposto" bug del chipset, non terminando quindi il boot del sistema...Boh, piallerò nuovamente il tutto....o staccherò la scheda, anche se mi sembra una soluzione un pò idiota...

PS per prova ho installato anche Ubuntu-Edgy: stesso problema di etch..

Ciao.
ezln è offline