View Single Post
Old 19-10-2006, 21:22   #1
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Trattamento di fine rapporto

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...e/19/tfr.shtml
Quote:
Intesa tra governo, Confindustria e sindacati sulla liquidazione
Tfr: esonerato chi ha fino a 50 addetti
Sopra la soglia il trasferimento è del 100%. Avvio della previdenza integrativa da gennaio 2007. Forza Italia: «Accordo truffa»

ROMA - Raggiunto l’accordo tra governo, Confindustria e sindacati sul Tfr (trattamento di fine rapporto). Le imprese sotto i 50 addetti hanno ottenuto un'esenzione totale del trasferimento all'Inps della liquidazione, mentre quelle sopra ai 50 addetti dovranno trasferire il 100%. Lo ha reso noto, al termine dell'incontro, il segretario della Cgil Guglielmo Epifani. Le parti hanno trovato l'accordo anche sull'avvio della previdenza integrativa a partire dal 1° gennaio 2007, quando scatteranno i sei mesi di tempo di silenzio assenso durante i quali i lavoratori dovranno decidere la destinazione del proprio Tfr. «L’accordo si tradurrà in un verbale che il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, si è impegnato a scrivere entro lunedì, quando ci sarà la firma», ha illustrato Epifani. Il sindacato ha chiesto anche l'azzeramento della tassazione che grava sui fondi pensione, che ora è all'11%, «o quanto meno qualcosa di simile a quanto già avviene in altri Paesi europei», ha dett Epifani.
INFORMAZIONE - Da gennaio al 30 giugno del prossimo anno partirà una campagna di informazione e sensibilizzazione circa la possibilità di destinare il Tfr ai fondi pensione. Resta valida la clausola del silenzio-assenso. Tra un anno, un anno e mezzo è prevista una verifica sui risultati ottenuti. Sul Tfr «è stata raggiunta un’intesa soddisfacente che mette fine a tante incertezze degli ultimi giorni», ha aggiunto il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni. «L’esenzione del Tfr per le piccole imprese con meno di 50 lavoratori era proprio la soglia che la Margherita aveva indicato», ha detto Antonello Soro, coordinatore dell’esecutivo della Margherita.
CONFINDUSTRIA - Il passaggio all’Inps del Tfr inoptato deve essere transitorio e deve essere contestuale a forme di compensazione finanziarie per le imprese. Sono le richieste avanzate dalla Confindustria, che giudica comunque soddisfacente la soglia di esonero fissata per le imprese sotto i 50 dipendenti. Lo ha detto il direttore generale di Confindustrtia, Maurizio Beretta. «Per il trasferimento del Tfr ai fondi la Finanziaria stanzia per il 2008 compensazioni pari a 450 milioni di euro. Ci attendiamo le stesse compensazioni per il trasferimento del Tfr all'Inps».

«ACCORDO TRUFFA» - Secondo il senatore di Forza Italia, Maurizio Sacconi, si tratta invece di «un accordo truffa. Si penalizza la crescita dimensionale delle imprese e si priva della liquidità quelle medie e medio-piccole. È scandaloso che Confindustria abbia accettato questo accordo tradendo il mandato dei propri associati».
19 ottobre 2006
E ora? Cosa scegliere: trasferire il tfr all'inps, o a un fondo pensione, e quale?
Pro e contro?

No flame e/o considerazioni di carattere politico thanks, senno' lo aprivo in Politica e attualita'
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso