Quote:
|
Originariamente inviato da Oscar22
Ovviamente se potessi acquisterei sia ilo Raptor che la RAM, il mio timore riguardo la prematura scomparsa delle DDR1 riguardava il modello, le Mushkin con CAS 2-3-2-5 che ho trovato con estrema difficoltà, ecco non vorrei che questo modello non fosse più in commercio da quì a qualche mese, magari ci saranno le "offerte" della Corsair, Geil, Ballistix, Kingston però per garantirmi un Dual Channel stabile non vorrei cambiare la marca e il tipo di chip montato sulle RAM.
|
Beh forse è vero che diventerebbe più difficile trovare un certo tipo di ram come le tue, ma le ram buone in giro sono tante. E poi se il fatto che non producano schede madri per socket 939 non significa che non debbano produrre più le ram specifiche, in quanto gli utenti 939 che in futuro prevedono di aggiungere delle ram o prenderne di migliori credo siano tanti.
Che il file di swap possa essere eliminato è da escludere, ed è molto sconsigliato, anche con 2 GB. Un file di swap di emergenza, anche piccolo, lo tengono praticamente tutti. Il windows in pratica riesce tranquillamente a coprirli i 2GB con qualche applicazione aperta e quando raggiunge la saturazione potrebbe dare errori di memoria insufficiente, che sono fastidiosi.
Al file di swap tanto il windows non accede fino a quando non ne ha necessariamente bisogno.
Nonostante questa introduzione cmq non mi sento in grado di consigliarti categoricamente l'una o l'altra soluzione. Io non ho mai avuto un HD Raptor e quindi non so dirti quanto sia efficiente rispetto a quelli più economici e di quanto migliorino le prestazioni.
Quindi segui altri consigli e cerca persone che hanno potuto toccare con mano la differenza tra 1GB e 2GB, e tra un disco normale e un raptor.
Al prossimo post...
Naufr4g0