Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Ottima domanda!!
Io ho proprio installato tramite la netinst.
Il fatto è che il primo boot me lo ha fatto, linux  , con GNOME e durante l'installazione non mi sono accorto in alcun punto che si potesse decidere quale DesktopManager usare
Infatti appena presentatasi per la prima volta la finestra di log-in ho provato a lanciare KDE, ma non era installato.
Insomma, anche a me mi sarebbe piaciuto avere un'installazione pulitissima
|
Il "primo boot"? La netinst parte in modalità testuale (anche perchè nel cd non c'è altro) e non passa ad altre modalità finchè non installi il server X e un DE. Evidentemente hai installato Gnome senza accorgertene, anche se ammetto che mi suoni un po' strano. In ogni caso, togliendo gnome-volume-manager si è risolto il problema come volevi?