Quote:
Originariamente inviato da sirus
Codice:
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
Nel caso dei driver delle schede video, la questione della concorrenza non c'entra nulla. Venderebbero più schede e i driver sarebbero migliori se fossero rilasciati con termini diversi. E se decidono volontariamente di vendere meno e offrire un servizio peggiore, significa che i soldi gli arrivano da qualche altra parte. Nessun imprenditore rifiuta un affare se non ne ha un altro migliore. E una situazione così non rientra, secondo me, nella libera facoltà di scrivere software non-libero.
Non sono proprio d'accordo, tramite driver si può agire molto sull'ottimizzazione del filtraggio oppure sul supporto ad una determinata libreria.
Per esempio ATi trarrebbe molti vantaggio se avesse a disposizione il driver OpenGL scritto da NVIDIA che è notoriamente superiore; stessa cosa accadrebbe se NVIDIA avesse a disposizione il driver per ottimizzare il filtraggio (non applicandolo a tutta l'immagine ma ad una sola parte - secondo un certo algoritmo - cosa che riesce benissimo ad ATi e malissimo a NVIDIA). 
|
Io ho detto quelle cose?!
Se è vero...chiamate la neurooooo!!
Chiamatela lo stesso...
Ciao!