View Single Post
Old 18-10-2006, 11:54   #12
Prof. Orribilus
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Orribilus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
E' vero che un acquirente è in grado di leggere i requisiti sul retro della scatola, ma la vera utilità di questo "marchio" è che gli sviluppatori saranno invogliati/costretti ad implementare nei loro giochi le specifiche dettate che tra l'altro non mi sembrano da poco conto.
Avere TUTTI i giochi con supporto Widescreen, supporto dei 64bit ed addirittura con la compatibilità con il joypad dell'XBox360 aggiunge al pc una caratteristiche tipica delle console, cioè l'esistenza di specifiche sempre uguali per un lungo periodo di tempo, questo significa maggior ottimizzazione generale del software.

Certo, le console hanno anche le specifiche hardware "costanti", ma sul pc si sta arrivando anche a questo oramai con le varie definizioni delle specifiche degli shader model per le schede video ed, in futuro, le specifiche per le schede dedicate alla fisica ed all'IA.
Questo bollino "Games for Windows", per me, è tutt'altro che inutile.

Naturalmente, le console staranno sempre avanti per quanto riguarda l'ottimizzazione.



Quote:
Originariamente inviato da Darkid
Le possibilità di vedere un picchiaduro su un computer forse aumentano...
E' vero! Non ci avevo pensato..

Ultima modifica di Prof. Orribilus : 18-10-2006 alle 11:56.
Prof. Orribilus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1