View Single Post
Old 17-10-2006, 11:44   #8
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Questo è un quote dalle faq, se hai tempo leggi tutte le faq che ti può tornare utile

Quote:
Originariamente inviato da MM
Ho 2/3/4 periferiche, qual è la disposizione (collegamento) migliore?

Il collegamento di 2 o più periferiche ai canali EIDE non ha una regola precisa e direi quasi nessuna controindicazione
Si preferisce collegare il disco di avvio sul canale primario, con indirizzo Master (anche se non è obbligatorio: il sistema si avvierà dal primo disco rilevato, che contenga il sistema operativo)
Per il resto la sequenza di collegamento dei dispositivi non ha regole precise o controindicazioni, ma solo indicazioni di massima:

- le periferiche che si prevede avranno un maggior scambio di dati tra loro, meglio se sono su canali diversi, visto che il canale EIDE è a "senso unico", vale a dire può trasmettere in un senso o nell'altro, ma non contemporaneamente
- le periferiche ottiche, lettore CD e masterizzatore, meglio su canali separati, perché migliora le copie "al volo" (ma anche questo è solo indicativo)

In ultimo si può fare un’altra considerazione di carattere estremamente pratico: visto l’ingombro dei cavi EIDE, la disposizione delle periferiche (anche fisicamente) è preferibile sia rapportata anche alla migliore disposizione possibile di detti cavi, per migliorare la ventilazione all’interno del case ed il raffreddamento
Ciao
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso