Quote:
Originariamente inviato da Star trek
La CPU è uguale alla tua e ne metto pochissima sia nella cpu che nello zalman.
Ho provato a smontare volte il 7700cu onde evitare errori di montaggio e 2 con il 7000cu ma niente da fare.Non è possibile montare male un dissipatore 5 volte consecutive e di due tipi diversi.Anche perchè prima di questa CPU avevo e ho ancora per poco un Athlon64 3200+ 939 venice E6 e le temperature a riposo erano attorno ai 38° e 48° sotto carico.E poi non ho mai avuto problemi di montaggo.Ho provato anche con 3 tipi di pasta.Quella bianca quella all'argento della titan e quella in dotazione con il processore...Quindi e logico dedurre che i dissipatori funzionano pefettamente.Se le temperature andavano bene con il Venice,a parità di materiale il 165 non può diventare un fornetto.
Bye
|
Da cpuZ leggo 1.408v... non è che hai da bios impostato 1.375v?
Probabile che in fase di assemblaggio la pasta, tra il core e l'HIS, applicata in fabbrica sia stata messa male...

Occorrerebbe scoperchiarlo, sostuire la pasta e ricoperchiarlo come ho fatto con il mio x2 3800 Toledo che era un forno (in full 50°C a default

, contro i 38° di adesso

), ma se non sei pratico meglio lasciar tutto così...
Riguardo la pasta termica ti consiglierei assolutamente la Zalman ZM-STG1, di certo la migliore in commercio.

PS: non avresti la possibilità di provare la tua cpu su un'altra motherboard? Non vorrei che la tua abbia i sensori non tarati a dovere...