Fai prima a farti un media center e registrare (possibilmente da fonti pulite, come DVB-T o DVB-SAT) direttamente nel formato desiderato.
L'ideale comunque resta sempre salvare il flusso il più possibile vicino al formato originario (MPEG2 in caso di DVB-T e DVB-S, eventualmente huffyuv in caso di acquisizione analogica), e poi convertire in Divx (così puoi rimuovere l'interlacciamento, ed eventualmente applicare qualche filtro per migliorare la qualità)
|